Piwniczna Zdrój è una cittadina trecentesca molto pittoresca, situata sul fiume Poprad ad un’altitudine 400 metri sul livello del mare, al confine con la Slovacchia.
Al centro della piazza del mercato si trova un serbatoio del 17° secolo, che ha fornito l'acqua per l'uso quotidiano, e che poi ha servito come serbatoio antincendio.
Le prime trivellazioni e i primi bagni risalgono al 1932.
Nel 1992 è entrato in funzione un nuovo stabilimento e nel 1999 città ha acquisito lo status di un luogo di cura.
Le acque minerali che sgorgano a Piwniczna Zdrój sono acque ferruginose con contenuto di ossolati idrocarbonati, acque con contenuto di calcio-magnesiosodio.
Vengono utilizzati anche i fanghi.
Le proprietà delle acque favoriscono il trattamento di ulcere allo stomaco e al duodeno, disturbi allo stomaco, intestino e infiammazioni del pancreas, e sono un valido supporto al trattamento del diabete.
Le cure effettuate nel Sanatorium "Limba" si basano sulle risorse naturali di Piwniczna, come l'acqua, il clima e la torba, e sono rivolte ai pazienti con malattie croniche dell'apparato digerente e respiratorio.
Vengono effettuati cicli di cura di 21 e 14 giorni, che comprendono balneoterapia, fangoterapia, massaggi e idromassaggi, inalazioni, talassoterapia, fototerapia, elettroterapia e chinesiterapia.
L'acqua di Piwniczna Zdrój viene anche imbottigliata con il marchio Piwniczanka.